Secondo incontro autunnale 22 ottobre 2011

22 ottobre 2011 a 17:01

Questa mattina, sabato 22 ottobre 2011, abbiamo lavorato duramente (e credo con grande soddisfazione)! Sono contento nell’affermare che dopo 4 ore ho visto dei sensibili miglioramenti: il “top” per me è stato farvi provare “il cerchio della morte” e notare che non c’è stato nessun blocco psicologico dovuto a vergogna o imbarazzo, ma avete tutte dato il massimo, con una grande energia! Complimenti!

Avete notato che tengo molto a come vi muovete, piuttosto che alle tecniche vere e proprie (quelle verranno col tempo). E’ un po’ una mia “fissazione” poiché sono fermamente convinto che la base per qualsiasi cosa (che sia sport, o lavori domestici, o giardinaggio …) sia una buona mobilità del corpo, evitando di farsi del male da soli con movimenti errati e poco fisiologici. Questo mio “pallino” deriva dal fatto che, da piccolo, ho iniziato a fare karate in una “prestigiosa” palestra di Ferrara che purtroppo mi ha dato seri problemi alle ginocchia, tanto che ho dovuto smettere un’attività che mi piaceva per guarire. Non mi son dato per vinto e fortunatamente ho trovato un altro Maestro (notare la M maiuscola) che mi ha insegnato i giusti movimenti … e non solo!

Questo quasi si riallaccia al discorso fatto stamane sulle armi, e mi spinge a darvi un consiglio: considerate sempre ciò che vi viene insegnato, specialmente quando si parla di un argomento delicato come la difesa personale, e “filtratelo” con il vostro senso critico. Se qualcosa non lo sentite adatto a voi, se vi sono dei movimenti che a vostro avviso sono dannosi per il vostro corpo, o atteggiamenti che non rientrano nella vostra personalità, fatelo presente senza vergognarvi. E’ un percorso naturale che porta a considerare i propri “Maestri” solo coloro che sentite affini e ricordate sempre che, in caso di pericolo, “là fuori” siete voi che rischiate.

Vi voglio salutare con un incoraggiamento. Sabato prossimo, al terzo incontro, rimarrete stupite di voi stesse: metteremo insieme i movimenti visti finora e noterete che, rispetto a quando avete iniziato, accadrà qualcosa di diverso! 😉

Un salutone,

Flavio