Contatti

Se siete interessate a partecipare o desiderate ricevere informazioni, non esitate a contattarmi direttamente:

Flavio Moreschi

sistemadifesafemminile@gmail.com

www.twitter.com/DifesaFemminile

 www.facebook.com/SistemaDifesaFemminile

 

Sede

Il Sistema Difesa Femminile è un progetto volontario, completamente gratuito e senza scopo di lucro, non ha una sede a pagamento e non si autofinanzia con il contributo delle partecipanti. Sono sempre alla ricerca di un luogo idoneo, che desideri ospitare la mia iniziativa.

Un ringraziamento particolare lo devo a:

  • UDI di Codigoro e in particolare l’eccezionale organizzazione di Graziella, con cui è stato possibile ottenere il patrocinio del Comune di Codigoro per gli incontri di novembre 2018
  • Associazione Culturale Flexus di Fiesso Umbertiano (RO) con Mirella e le altre collaboratrici, che ha organizzato e messo a disposizione la propria sede per gli incontri di novembre 2017
  • Centro Documentazione Donna di Ferrara www.cddferrara.it, e in particolare Giulia, che ha organizzato con grande passione gli incontri di novembre 2016 presso la biblioteca del CDD
  • SPI e Coordinamento Donne di Copparo, e in particolare Angelo e Katia, per il grande supporto ed entusiasmo nell’organizzare i corsi e i seminari di novembre 2013 e gli eventi di novembre 2015 e febbraio 2016 e 2018
  • Polisportiva Doro di Ferrara www.poldoro.it che, grazie a Luciano, Monica ed Enrico, hanno concesso lo spazio e hanno contribuito all’organizzazione dei corsi settembre-novembre 2014 e i seminari nel 2015 con grande professionalità
  • Comune di Codigoro, Assessorato alle Pari Opportunità, per l’organizzazione, l’impegno e l’entusiasmo nell’organizzare i seminari di dicembre 2012 e marzo 2013
  • Associazione Dilettantistica Sportiva “La Palestra” di Ferrara, che ha permesso l’organizzazione dei corsi durante l’autunno-inverno 2011-2012 e il seminario nel giugno 2012
  • P.G.S. Ferrara, Via Tazzoli n°11, e lo staff dell’Oratorio di San Benedetto (www.sambefe.it), che ha permesso l’organizzazione dei corsi durante la primavera 2011